1. Home
  2. Blog
  3. Fusione tra FCA e PSA Group: ecco a voi Stellantis

Fusione tra FCA e PSA Group: ecco a voi Stellantis

Dopo un lungo anno di trattative, l’accordo sulla fusione tra i due colossi dell’auto FCA e PSA Group ha dato vita alla nuova società, denominata Stellantis. Il nome è tutto un programma: deriva dal latino “stello”, che significa “essere illuminato si stelle” e incarna a pieno il progetto che John Elkann e il portoghese Carlos Tavares hanno in mente per il gruppo, ovvero fondere sotto un unico cielo 14 grandi marchi dell’industria automobilistica e creare una costellazione di prodotti come mai prima d’ora.

La fusione, avvenuta ufficialmente il 16 gennaio 2021 a seguito dell’approvazione da parte delle rispettive assemblee di azionisti del piano di fusione tra le due case, rende finalmente realtà il sogno di Sergio Marchionne, compianto amministratore delegato di FCA, e porta alla luce il quarto produttore di auto a livello mondiale.

I marchi che le due case automobilistiche mettono a fattor comune sono molti. Da parte di FCA: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Ram, Maserati; e da parte francese: Peugeot, Citroen, Ds Automobiles, Opel e Vauxhall. I dipendenti sono equamente spartiti: 200 mila circa a testa, per Fca e Psa, mentre a livello di numero di auto vendute sono 4,55 milioni quelle portate in dote da Fiat Chrysler e 3,51 milioni quelli di Peugeot Citroen. Alla voce del fatturato, 108,187 miliardi di euro la quota parte del gruppo italiano e 74,7 miliardi quella francese.

Dopo l’annuncio del nuovo Consiglio di Amministrazione di Stellantis, composto da due amministratori esecutivi, John Elkann (Presidente) e Carlos Tavares (Chief Executive Officer), e nove amministratori non esecutivi, Stellantis ha mosso i primi passi nel mondo finanziario, con la quotazione del nuovo titolo Stellantis sul Mercato Telematico Azionario di Milano e sull’Euronext di Parigi già dal 18 gennaio 2021, con un successo strabiliante già dalle prime ore. Il giorno successivo, il gigante dell’auto ha fatto il suo ingresso nell’importante borsa statunitense di Wall Street, dove i risultati non si sono fatti attendere.

Carlos Tavares ha già annunciato la strategia di sviluppo e innovazione che caratterizzerà tutto il piano operativo del gruppo. Gli obbiettivi sono molto e variegati, ma tutti indirizzati alla sostenibilità e la crescita del gruppo. Ad esempio, uno degli obiettivi principali è quello di elettrificare l’intera gamma di modelli che Stellantis ha da offrire e di rafforzare la propria presenza sul mercato asiatico, in cui al momento sia FCA che PSA hanno avuto difficoltà ad intaccare. Inoltre, tra gli obiettivi di lungo periodo, uno dei principali riguarda il raggiungimento della neutralità sul piano delle emissioni di carbonio su tutti i prodotti, gli stabilimenti di assemblaggio e le altre strutture.

Insomma, la nascita di Stellantis ha di certo portato un’ondata di novità senza precedenti: Mediability è estremamente orgogliosa di poter continuare ad affiancare anche questo nuovo colosso dell’auto con i propri servizi di analisi e rassegna stampa.

Condividi:


Commenti

Devi effettuare il login per lasciare un commento,  Login

    Ti potrebbe interessare

    Iscriviti alla Newsletter

    Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

    © 2023 Mediability • Tutti i diritti riservati • P. IVA: 08274760019 • Capitale sociale: 10.000€ I.V. • Privacy policyCookie policy

     
    Errore
    Si è verificato un errore, riprova più tardi.
     
    Attenzione
    Questo non era previsto...
     
    Ottimo!
    Tutto è andato come speravi!
     
    Mediability
    Ciao! Come possiamo aiutarti?
    10:44

    Quali sono le novità?