
Come creare una campagna pubblicitaria ad hoc per la tua azienda attraverso i social
Se hai notato una riduzione della portata organica dei social, ecco qualche consiglio utile.
Il miglior modo per evitare che si vada incontro ad un calo della portata organica dei tuoi social media è coinvolgere i consumatori nella creazione dei contenuti. Ti starai chiedendo il perché, ma la risposta è semplice: i social media danno la priorità ai contenuti condivisi dalle persone.
Partiamo dal presupposto che tutte le aziende necessitano di una solida strategia pubblicitaria sui social media, poiché gli investimenti pubblicitari aiutano ad aumentare anche la copertura organica. Infatti, la pubblicità a pagamento aumenta il numero di followers sui propri account e aiuta a raggiungere un pubblico simile ai propri clienti.
In questo articolo ti spieghiamo come creare una campagna pubblicitaria efficace sui social media:
- Conosci il tuo pubblico
Quali sono i problemi che i tuoi clienti possono risolvere utilizzando i tuoi prodotti o servizi? Come conoscere quindi il proprio pubblico? La piattaforma di gestione dei tuoi canali social ti mostrerà tutti questi dati. Ma per approfondire ancor di più questa conoscenza, ci sono altri metodi che permettono di farlo: per esempio intervistare i propri clienti, chiedendo loro come mai hanno deciso di acquistare i tuoi prodotti e così via, oppure creare una campagna pubblicitaria con contenuti generati dagli utenti, ovvero chiedere al pubblico di postare delle immagini mentre usano i tuoi prodotti.
- Progetta il contenuto dell’annuncio
Il passaggio successivo consiste nel progettare il contenuto dell’annuncio. Facebook al giorno d’oggi è la piattaforma social che fornisce la più ampia scelta di formati. La cosa fondamentale è che la tua campagna pubblicitaria deve piacere al tuo target.
- Pianifica un flusso pubblicitario
Un efficace piano pubblicitario sui social media sposta il pubblico dalla consapevolezza e dall’interesse verso il desiderio e l’azione.
- Crea gruppi target per il pubblico
Utilizza i canali social per creare segmenti di pubblico personalizzati. Facebook ed Instagram sono i canali più avanzati, difatti lo stesso Facebook introduce nuove funzionalità settimanalmente. Su LinkedIn, per esempio, il consiglio è quello di indirizzare gli annunci in base alle competenze, in quanto è qualcosa che un utente di LinkedIn può aggiungere al proprio profilo. Twitter permette di provare il “follower look alikes” ovvero ti consente di indirizzare i followers di account specifici che sono affini alla tua azienda.
Se sei interessato e vuoi saperne di più su questo argomento, noi di Mediability siamo qui per aiutarti. Se vuoi far crescere la tua azienda, affidati a Mediability e saremo orgogliosi di portare avanti i tuoi obiettivi nel modo più efficace e sicuro possibile.
Commenti
Devi effettuare il login per lasciare un commento, Login